5 FEBBRAIO 2017, 4^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE
I NUOVI DATI WASTE WATCHER, IL PROGETTO REDUCE E ALTRE INIZIATIVE SARANNO PRESENTATI A ROMA GIOVEDI’ 2 FEBBRAIO
I NUOVI DATI WASTE WATCHER, IL PROGETTO REDUCE E ALTRE INIZIATIVE SARANNO PRESENTATI A ROMA GIOVEDI’ 2 FEBBRAIO
La rassegna stampa di un anno speso per la prevenzione degli sprechi alimentari. Grazie a tutti per aver condiviso, sostenuto anche solo seguito le nostre iniziative. E a tutti, felice 2017! [trx_button type=”square” style=”default” size=”medium” bg_style=”custom” align=”center” link=”https://dl.dropboxusercontent.com/u/30436048/RS%20spreco%20zero%20GEN-GIU.pdf” popup=”no”]Rassegna stampa GENNAIO-GIUGNO[/trx_button] [trx_button type=”square” style=”default” size=”medium” bg_style=”custom” align=”center” link=”https://dl.dropboxusercontent.com/u/30436048/RS%20spreco%20zero%20LUG-DIC.pdf” popup=”no”]Rassegna stampa LUGLIO-DICEMBRE[/trx_button]
Qui la rassegna stampa dell’ultima survey dell’Osservatorio di Last Minute Market/Swg. E le informazioni sull’ebook che spiega com’è nata la normativa italiana sugli sprechi alimentari, di Andrea Segrè e Paolo Azzurro.
ESCE DOMANI PER FONDAZIONE FELTRINELLI IL NUOVO EBOOK DELL’AGROECONOMISTA ANDREA SEGRE’, SCRITTO A QUATTRO MANI CON IL RICERCATORE PAOLO AZZURRO: “SPRECO ALIMENTARE”. DAL RECUPERO ALLA PREVENZIONE” TITOLA IL SAGGIO (COLLANA: UTOPIE/GLOBALIZZAZIONE E SOSTENIBILITÀ) CHE RICOSTRUISCE COME SI E’ ARRIVATI IN ITALIA ALLA LEGGE 166/2016 SUGLI SPRECHI ALIMENTARI. UN TESTO FONDAMENTALE PER ANALIZZARE I PUNTI DI …
SPRECHI A NATALE: RECUPERARE E’ VIRTUOSO, PREVENIRE E’ MEGLIO. Leggi altro »
#cheSprecochefa Affollatissimo convegno a Ravenna sui temi dello spreco e del packaging per centinaia di studenti delle Scuole Superiori. RAVENNA – Successo al Palacongressi di Ravenna per l’evento #chesprecochefa promosso dai Rotary Club Ravenna e Galla Placidia, in collaborazione con la campagna Spreco Zero di Last Minute Market e con Istituto Italiano Imballaggio. Nella mattinata …
#cheSprecochefa Lezioni di Ecostile da Andrea Segrè e Marco Sachet. Leggi altro »
AL PALAZZO DEI CONGRESSI DI RAVENNA, LUNEDI’ 5 DICEMBRE, ORE 10 Generazione What a tavola: lezioni di Ecostile con l’agroeconomista Andrea Segrè e con Marco Sachet, Direttore dell’Istituto Italiano Imballaggio. Dialoghi sul cibo, sullo spreco, sulle strategie per prevenirlo con 350 studenti degli istituti Superiori cittadini. Un evento aperto alla partecipazione del pubblico. RAVENNA – …
Una proposta di Andrea Segre e Andrea Segrè realizzata grazie alla partecipazione di Federico Taddìa e delle associazioni MEDU, SOS Rosarno, CGIL-FLAI Gioia Tauro, Filt di Gioia Tauro, ZaLab, Coldiretti Calabria, Emergency e con la collaborazione di Internazionale. Da alcuni anni in Italia tante realtà associative, molti studiosi, giornalisti e documentaristi cercano di alzare l’attenzione sulle condizioni di lavoro e di produzione nelle campagne del sud Italia. Molti hanno denunciato le condizioni …
DAI TESTIMONIAL DELLA 4^ EDIZIONE, MORENO CEDRONI E PAOLO RUMIZ, E DAI PROMOTORI IL RILANCIO DI UN IMPEGNO PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO: INSERIRE L’EDUCAZIONE ALIMENTARE COME MATERIA DI STUDIO. Grande festa a Padova nel pomeriggio di ieri, lunedì 28 novembre, per la 4^ edizione del Premio Vivere a Spreco Zero, celebrata nella Sala Consiglio …
A PADOVA LA GRANDE FESTA DEL PREMIO VIVERE A SPRECO ZERO 2016 Leggi altro »