A PADOVA LA GRANDE FESTA DEL PREMIO VIVERE A SPRECO ZERO 2016

DAI TESTIMONIAL DELLA 4^ EDIZIONE, MORENO CEDRONI E PAOLO RUMIZ, E DAI PROMOTORI IL RILANCIO DI UN IMPEGNO PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO: INSERIRE L’EDUCAZIONE ALIMENTARE COME MATERIA DI STUDIO.

Grande festa a Padova nel pomeriggio di ieri, lunedì 28 novembre, per la 4^ edizione del Premio Vivere a Spreco Zero, celebrata nella Sala Consiglio della Provincia. Buone pratiche ed esperienze di prevenzione e recupero degli sprechi alimentari sono state raccontate e condivise, ai vincitori la targa della 4^ edizione e per tutti lìimpegno di rilanciare, dal 2017, un obiettivo comune: l’educazione alimentare sui banchi di scuola. Con il Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente Barbara Degani e con il fondatore di Last Minute Market Andrea Segrè, al Premio sono intervenuti il curatore di Reduce Luca Falasconi, voce dell’evento, l’AD Last Minute Market Matteo Guidi e il presidente di Swg Maurizio Pessato, che ha illustrato gli ultimi dati dell’Osservatorio Waste Watcher. Con loro  lo scrittore e giornalista Paolo Rumiz e il grande chef Moreno Cedroni vincitori del Premio nella categoria Testimonial 2016: ambasciatori di una filosofia a passo sostenibile che declina il cibo in salute e rispetto per l’ambiente.

logopremio-r

Il Comune di Parma, con il suo “Giro del mondo a tavola” per bambini delle Scuole Primarie, con le innovative mense antispreco e multietniche, si è aggiudicato la 4^ edizione del premio “Vivere a Spreco Zero” 2016 nella categoria Enti Pubblici. Menzione speciale per la Regione Piemonte e il suo portale “Una buona occasione”, vetrina costantemente aggiornata di buone pratiche, consigli, novita’ e tecniche antispreco. Nella categoria imprese ha vinto Unitec, l’azienda con Headquarters a Lugo specializzata nella progettazione di innovative tecnologie per la conservazione di frutta e verdura. E a Scuola Centrale Formazione è andato il Premi nella categoria Scuola. Hanno ritirato i riconoscimenti la vicesindaco di Parma Nicoletta Paci, il presidente Unitec Group Angelo Benedetti e il responsabile del portale Una buona occasione – Regione Piemonte, Roberto Corgnati.

[su_custom_gallery source=”media: 3944,3945,3946,3947,3948,3949,3950,3951,3952,3953,3954,3955,3956,3957,3958,3959,3960,3961,3962,3963,3964,3965,3966,3967,3968,3969,3970″ limit=”30″ link=”image” width=”150″ height=”150″]

Articoli recenti

chef banner (1)

È ufficialmente partito il conto alla rovescia per Natale! 

E sarà anche il mese in cui, probabilmente, acquisteremo più cibo del solito, …

Read More →
Spreco 0 banner (10)

LA CAMPAGNA SPRECO ZERO SU RAI NEWS 24

Oltre due decenni di impegno #sprecozero nella nuova puntata del videomagazine di sostenibilità …

Read More →
visual

CAMPIONI DEGLI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ

Notizia di straordinario rilievo per le iniziative nazionali e globali in tema di …

Read More →
Foto-2-Sprecometro-challenge-Bologna-23.10.2023-2

SPRECOMETRO CHALLENGE. CHI MENO SPRECA, PIÙ DONA: ECCO I VINCITORI!

Va al Rotary Club Bologna-Ovest la prima edizione del contest che riconosce il …

Read More →
Andrea Segrè_prof_anti_sprechi

Il Professore anti-sprechi

Il Gusto, La Repubblica, 19 ottobre 2023

Read More →
wfd

LUNEDÌ 16 OTTOBRE: OGGI È LA GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!

L’acqua è vita, l’acqua è cibo. Non lasciare nessuno indietro Istituita nel novembre …

Read More →

Press Area

Torna su