L’ARTE DI RECUPERARE E SOPRATTUTTO PREVENIRE GLI SPRECHI
PARMA, PIEMONTE E UNITEC, CAMPIONI DI SOSTENIBILITA’ 2016
PARMA, PIEMONTE E UNITEC, CAMPIONI DI SOSTENIBILITA’ 2016
LO HANNO SIGLATO STAMANE ALLA CAMERA LAST MINUTE MARKET, CONFESERCENTI E FEDERCONSUMATORI. PARTIRA’ DALL’EMILIA ROMAGNA NEL GENNAIO 2017 ROMA – Un patto di collaborazione per favorire la donazione di cibo, valorizzare le eccedenze, il ruolo degli esercizi di vicinato e rafforzare la solidarietà. E recuperare dai negozi tradizionali e pubblici esercizi oltre 1,2 miliardi …
UN PATTO PER RECUPERARE I PRODOTTI INVENDUTI E LO SPRECO Leggi altro »
WORLD FOOD DAY 2016, SUCCESSO PER “PRIMO NON SPRECARE” AL TEATRO PETRUZZELLI DI BARI: IN OCCASIONE DELL’ASSEMBLEA ANNUALE ANCI LA CAMPAGNA SPRECO ZERO E LAST MINUTE MARKET HANNO PROMOSSO LA DEGUSTAZIONE CON CIBO DI RECUPERO DAGLI SPRECHI, UN GUSTOSO PIATTO DI COUS COUS FIRMATO DAL GRANDE CHEF FILIPPO LA MANTIA. Oltre un migliaio di amministratori, …
“PRIMO NON SPRECARE” AL TEATRO PETRUZZELLI DI BARI Leggi altro »
World Food Day, i dati dell’Osservatorio Waste Watcher ripresi dalla stampa italiana: ecco la rassegna stampa
In the name of Africa 2016 incontra la campagna Spreco Zero (Milano, piazza Duomo 8 ottobre –Bologna, piazza Maggiore 15 ottobre) Hanno scritto e parlato di noi: ecco la rassegna stampa dei due eventi. [trx_button type=”square” style=”default” size=”medium” icon=”icon-doc” bg_style=”custom” align=”center” link=”https://www.sprecozero.it/wp-content/uploads/2016/06/16-ottobre-IN-THE-NAME-OF-AFRICA-RASSEGNA-STAMPA.pdf” popup=”no”]Guarda la rassegna stampa[/trx_button] e inoltre Tg1 8 ottobre ore 20, TgR Lombardia …
CIBO: contro lo spreco alimentare e per un cibo educato. Un’analisi essenziale per declinare in 55 voci la nostra relazione col cibo nel XXI secolo. FRANCOFORTE – E‘ promosso dall’Accademia Italiana della Cucina (Delegazione di Francoforte) l’incontro di presentazione del libro „Cibo“ (Il Mulino), saggio – glossario in 55 voci a firma dell’agroeconomista …
DA PIAZZA MAGGIORE A BOLOGNA VERSO IL WORLD FOOD DAY CHE SI CELEBRA NEL MONDO DOMANI, DOMENICA 16 OTTOBRE 2016: CONTRO GLI SPRECHI E LA MALNUTRIZIONE, PER IL DIRITTO AL CIBO. MERCOLEDI’ 19 OTTOBRE AL ‘CUBO’ SI RILANCIA, L’INCONTRO CON ANDREA SEGRE’ E CECILE KIENGE. BOLOGNA – Grande partecipazione del pubblico e della città stamane …
VALE POCO MENO DI 16 MILIARDI € OGNI ANNO IL CIBO CHE SI PERDE NELLA FILIERA ALIMENTARE O SI BUTTA DENTRO CASA. E LO SPRECO ALIMENTARE DOMESTICO VALE L’1% DEL PIL ITALIANO: QUELLO PERCEPITO VALE 8 MILIARDI, QUELLO REALE IL 50% IN PIU’, 12 MILIARDI PER 600 GRAMMI ALLA SETTIMANA DI CIBO SPRECATO, PARI A …