Comunicati Stampa

In anteprima a Trento – Green Week 2017 il nuovo saggio dell’agroeconomista Andrea Segrè

Mangia come sai. Cibo che nutre, cibo che consuma Una nuova via per lo «Stil Medio» del cibo, con i consigli per fruirlo al meglio, anziché esserne consumati Appuntamento venerdì 3 marzo ore 16.30 Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Aula 8 TRENTO – L’atto del mangiare? Probabilmente non ci pensiamo abbastanza, ma è al …

In anteprima a Trento – Green Week 2017 il nuovo saggio dell’agroeconomista Andrea Segrè Leggi altro »

UN PATTO PER RECUPERARE I PRODOTTI INVENDUTI E LO SPRECO

LO HANNO SIGLATO STAMANE ALLA CAMERA LAST MINUTE MARKET, CONFESERCENTI E FEDERCONSUMATORI. PARTIRA’ DALL’EMILIA ROMAGNA NEL GENNAIO 2017   ROMA – Un patto di collaborazione per favorire la donazione di cibo, valorizzare le eccedenze, il ruolo degli esercizi di vicinato e rafforzare la solidarietà. E recuperare dai negozi tradizionali e pubblici esercizi oltre 1,2 miliardi …

UN PATTO PER RECUPERARE I PRODOTTI INVENDUTI E LO SPRECO Leggi altro »

Alla Fiera del Libro di Francoforte 2016 la presentazione del libro “Cibo” (Il Mulino) di Andrea Segrè, giovedi’ 20 ottobre

         CIBO: contro lo spreco alimentare e per un cibo educato. Un’analisi essenziale per declinare in 55 voci la nostra relazione col cibo nel XXI secolo. FRANCOFORTE – E‘ promosso dall’Accademia Italiana della Cucina (Delegazione di Francoforte) l’incontro di presentazione del libro „Cibo“ (Il Mulino), saggio – glossario in 55 voci a firma dell’agroeconomista …

Alla Fiera del Libro di Francoforte 2016 la presentazione del libro “Cibo” (Il Mulino) di Andrea Segrè, giovedi’ 20 ottobre Leggi altro »

WORLD FOOD DAY 2016: DOMENICA 16 OTTOBRE E’ LA GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE. DALL’OSSERVATORIO WASTE WATCHER (LAST MINUTE MARKET / SWG) ARRIVANO I DATI SULLO SPRECO IN ITALIA.

VALE POCO MENO DI 16 MILIARDI € OGNI ANNO IL CIBO CHE SI PERDE NELLA FILIERA ALIMENTARE O SI BUTTA DENTRO CASA. E LO SPRECO ALIMENTARE DOMESTICO VALE L’1% DEL PIL ITALIANO: QUELLO PERCEPITO VALE 8 MILIARDI, QUELLO REALE IL 50% IN PIU’, 12 MILIARDI PER 600 GRAMMI ALLA SETTIMANA DI CIBO SPRECATO, PARI A …

WORLD FOOD DAY 2016: DOMENICA 16 OTTOBRE E’ LA GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE. DALL’OSSERVATORIO WASTE WATCHER (LAST MINUTE MARKET / SWG) ARRIVANO I DATI SULLO SPRECO IN ITALIA. Leggi altro »

SEGRÈ: “ENTRO IL 2025 UN ANNO EUROPEO CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE”

I DATI DELLO SPRECO NEL MONDO, IN ITALIA E IN EUROPA, CON L’APPELLO DEL FONDATORE DI LAST MINUTE MARKET, ANDREA SEGRE’. BOLOGNA – «Nella Giornata mondiale della Terra che festeggeremo domani, mercoledì 22 aprile, ricordiamoci che il diritto al cibo è la sfida del nostro tempo. A 36 anni dalla sua istituzione, la Giornata Mondiale …

SEGRÈ: “ENTRO IL 2025 UN ANNO EUROPEO CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE” Leggi altro »

VENERDI’ 5 FEBBRAIO E’ LA 3^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE.

PRESENTATI OGGI A ROMA I DATI WASTE WATCHER 2016: PACKAGING CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE, L’85% DEI CONSUMATORI CREDE NEGLI IMBALLAGGI DI QUALITA’ PER PRESERVARE IL CIBO, 1 SU 2 E’ DISPOSTO A SPENDERE UN PO’ DI PIU’ PER RIDURRE LO SPRECO. CAMBIANO LE ABITUDINI DI ACQUISTO DEGLI ITALIANI. LA SPESA? SI FA 2/3 VOLTE ALLA …

VENERDI’ 5 FEBBRAIO E’ LA 3^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE. Leggi altro »

Torna su