alice.mariani@bigdigital.it

GELO PROFONDO. UNA NUOVA ERA GLACIALE.

DA MERCOLEDÌ 19 MARZO, IN TUTTE LE LIBRERIE. Per ricordarci di non spegnere l’attenzione sul cambiamento climatico esce i prossimi giorni il secondo romanzo di Andrea Segrè, Gelo profondo, un climate thriller, seconda tappa della “Trilogia gialla della sostenibilità” avviata con Globesity. Un thriller distopico che ci fa viaggiare nel mondo ed esce a ridosso …

GELO PROFONDO. UNA NUOVA ERA GLACIALE. Leggi altro »

GIORNATA MONDIALE DELLA METEOROLOGIA  

Il tema dell’edizione 2025 si focalizza sulla necessità di arrivare, tutti insieme con la ricerca e la sensibilizzazione, a una allerta tempestiva degli eventi climatici estremi. Le piogge intense e minacciose dei giorni scorsi, con grandi piene e il rischio di alluvioni clamorose come l’Arno a Firenze, dimostrano una volta di più l’emergenza costante sul …

GIORNATA MONDIALE DELLA METEOROLOGIA   Leggi altro »

foto Spada

IL PUNTO

L’impegno dell’Europa contro lo spreco alimentare. Impegni vincolanti e azioni specifiche: lo sforzo concreto di Bruxelles per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda Onu. di Fabrizio Spada Responsabile delle relazioni istituzionali del Parlamento europeo in Italia. Lo spreco alimentare è una delle sfide più urgenti per l’Unione europea, con gravi ripercussioni ambientali, economiche e sociali. Secondo la …

IL PUNTO Leggi altro »

L’OSSERVATORIO

Spreco, strategie e percezione dei consumatori. I dati Waste Watcher confermano che la pianificazione degli acquisti rimane ancora complessa. E influenza direttamente la quantità di alimenti non utilizzati. di Luca Falasconi   L’indagine condotta dall’Osservatorio Waste Watcher nel gennaio 2025 ha evidenziato come la gestione del cibo in ambito domestico sia fortemente influenzata da fattori economici, …

L’OSSERVATORIO Leggi altro »

APPLICHIAMOCI

La lotta allo spreco alimentare passa anche dalle mense scolastiche. Camst group collabora da tempo con Sprecometro. Fra le iniziative da rimarcare un’innovativa app e la promozione di una ‘bag salvaspreco’ per il recupero di pane, frutta e merende confezionate. a cura di Beatrice Ghedini e Giorgio Segrè La lotta allo spreco alimentare è una …

APPLICHIAMOCI Leggi altro »

TEMI DELLO SPRECO DI CIBO, E DELLA SUA PREVENZIONE

ALL’EVENTO UFFICIALE DI ROMA SI RIAPRIRÀ IL CONFRONTO FRA MOLTI ATTORI FILIERA AGROALIMENTARE, IN UN PANEL DI CONFRONTO INTORNO AI TEMI DELLO SPRECO DI CIBO, E DELLA SUA PREVENZIONE.

L’evento della 12^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare sarà l’occasione per un confronto con molti “attori” della Filiera Agroalimentare italiana, interverranno infatti Lino Stoppani, Vicepresidente vicario Confcommercio, Presidente Fipe, Paolo Mascarino, Presidente Federalimentare, Mauro Lusetti, Presidente Conad Consorzio Nazionale, Massimiliano Giansanti, Agrinsieme-Presidente Confagricoltura, Carlo Montalbetti, Direttore Generale Comieco, Gabriele Longanesi, CEO Natura Nuova …

ALL’EVENTO UFFICIALE DI ROMA SI RIAPRIRÀ IL CONFRONTO FRA MOLTI ATTORI FILIERA AGROALIMENTARE, IN UN PANEL DI CONFRONTO INTORNO AI TEMI DELLO SPRECO DI CIBO, E DELLA SUA PREVENZIONE. Leggi altro »

Torna su