Mese: Luglio 2025

APPLICHIAMOCI

Tempo di raccolta, tempo di scelte Con l’app Sprecometro è possibile seguire il percorso dalla produzione al consumo di molte materie prime. Con uno sguardo più consapevole al cibo. di Beatrice Ghedini e Giorgio Segrè L’estate è il momento della raccolta: i campi si tingono d’oro, le mietitrebbie entrano in azione, si chiude un ciclo …

APPLICHIAMOCI Leggi altro »

IL CASO

Chorizo, strumento interattivo per esplorare scenari e strategie contro lo spreco alimentare Nell’ambito di un progetto Horizon europeo sviluppata una piattaforma web pensata per tradurre i risultati dei modelli comportamentali in interventi di prevenzione. di Filippo Pini, Caterina Rettore, Matteo Vittuari Lo spreco alimentare rappresenta un problema urgente, con impatti significativi sull’ambiente, sull’economia e sulla …

IL CASO Leggi altro »

L’ANALISI

I surgelati alleati nella lotta anti-spreco Per l’Osservatorio Waste Watcher sono fra i prodotti più virtuosi: corrispondono solo al 2,2% dello spreco alimentare, poco meno di 15 grammi. di Luca Falasconi In un’Italia che ogni settimana getta mediamente 667 g di cibo pro capite, con un incremento del 17,9% rispetto al 2024, gli alimenti surgelati rappresentano un’eccezione …

L’ANALISI Leggi altro »

Torna su