Mese: Giugno 2025

L’INTERVISTA-CRISTOFORI 

Cristofori: «Ripartiamo dai bisogni veri e dalle sensibilità dei consumatori» Il direttore generale di Fruttagel, Paolo Cristofori, promuove l’attività della Campagna Spreco Zero e ammonisce: «Spreco, costi di trasformazione che aumentano, ricerca incessante del ‘prezzo basso’ rischiano di far saltare le filiere agroalimentari». di Gianni Gnudi Una laurea in giurisprudenza a indirizzo economico alle spalle …

L’INTERVISTA-CRISTOFORI  Leggi altro »

L’OSSERVATORIO

Gli italiani cambiano, le cucine si trasformano I dati Waste Watcher evidenziano nuove pratiche alimentari a livello nazionale e un ritorno alla pianificazione. di Luca Falasconi Nelle cucine italiane sta avvenendo una piccola ma significativa rivoluzione silenziosa. Sempre più famiglie stanno cambiando il modo in cui pensano, organizzano e consumano il cibo, adottando strategie concrete …

L’OSSERVATORIO Leggi altro »

IL CASO

Quello strano rapporto tra eco-ansia e spreco alimentare Uno studio realizzato da due Dipartimenti dell’Università di Bologna analizza le abitudini alimentari dei singoli e delle famiglie italiane. di Camilla Sgroi, Lucia Tecuta, Filippo Pini, Maria Teresa Trentinaglia de Daverio, Elena Tomba, Matteo Vittuari Celebrata la Giornata Internazionale dell’Ambiente vale la pena soffermarsi sui primi risultati …

IL CASO Leggi altro »

APPLICHIAMOCI

Sprecometro, nuovo percorso tematico nel segno della sostenibilità In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente (5 giugno) la app mette nel mirino l’inquinamento da plastica. Con una mirata azione di sensibilizzazione. di Beatrice Ghedini e Giorgio Segrè In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Sprecometro ha lanciato un nuovo percorso tematico che mette in relazione spreco alimentare, …

APPLICHIAMOCI Leggi altro »

SOSTENIBILITÀ IN AZIONE: LE NOVITÀ EMIL BANCA

Sostenibilità in azione: le novità in Emil Banca Abbiamo appena concluso un passo importante per comunicare il nostro impegno per un futuro più sostenibile creando un sito dedicato https://sostenibilita.emilbanca.it/ . Non solo aggiornamenti sulle iniziative, ma soprattutto promozione di una cultura attenta all’ambiente e alle persone.  Partendo dai 3 pilastri, Cambiamenti climatici e impatto ambientale della Banca, …

SOSTENIBILITÀ IN AZIONE: LE NOVITÀ EMIL BANCA Leggi altro »

GELO PROFONDO, E PIANETA TORRIDO: LA TERRA VERSO IL CLIMA ESTREMO. L’EMERGENZA CLIMATICA RESTA AL CENTRO DELLE TEMATICHE AMBIENTALI.

È un thriller distopico che ci fa viaggiare nel mondo, proprio nelle settimane in cui la questione climatica torna prepotentemente in primo piano. Un plot mozzafiato, sospeso fra immaginario e plausibile. Perché la tecnologia che “gioca” con le emissioni CO2 può salvare la terra dalle temperature torride, ma può anche ibernarla. Questo il presupposto di …

GELO PROFONDO, E PIANETA TORRIDO: LA TERRA VERSO IL CLIMA ESTREMO. L’EMERGENZA CLIMATICA RESTA AL CENTRO DELLE TEMATICHE AMBIENTALI. Leggi altro »

SPRECOMETRO, ECCO LE NUOVE FUNZIONI CHE SENSIBILIZZANO DELL’INQUINAMENTO DA PLASTICA E SULLE SUE CONSEGUENZE.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, la app Sprecometro lancia un nuovo percorso tematico che mette in relazione spreco alimentare, sostenibilità e ambiente, ponendo l’attenzione su una delle sfide più urgenti e complesse: l’inquinamento da plastica. Una questione ambientale che coinvolge da vicino gli ecosistemi e la salute di tutti noi, affrontata anche attraverso contenuti …

SPRECOMETRO, ECCO LE NUOVE FUNZIONI CHE SENSIBILIZZANO DELL’INQUINAMENTO DA PLASTICA E SULLE SUE CONSEGUENZE. Leggi altro »

ECO-ANSIA: LA CRISI AMBIENTALE CI PREOCCUPA, MA CI RENDE ANCHE PIÙ VIRTUOSI!

L’eco-ansia è al centro della nuova indagine dell’Osservatorio Waste Watcher International, che a ridosso della Giornata mondiale dell’Ambiente – giovedì 5 giugno – ha indagato la percezione degli italiani in relazione alle forme di ansia causate dalla crisi ambientale e del cambiamento climatico. L’eco-ansia è definita come una paura cronica della rovina ambientale, ma i …

ECO-ANSIA: LA CRISI AMBIENTALE CI PREOCCUPA, MA CI RENDE ANCHE PIÙ VIRTUOSI! Leggi altro »

Giovedì 5 giugno: Giornata mondiale dell’Ambiente

TOGETHER, WE CAN BEAT PLASTIC POLLUTION L’inquinamento plastico permea ogni angolo del pianeta, persino nei nostri corpi sotto forma di microplastiche. La Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, in calendario giovedì 5 giugno, invita all’azione collettiva per contrastare l’inquinamento da plastica. Traendo ispirazione dalla natura e presentando soluzioni concrete, la campagna incoraggia individui, organizzazioni, industrie e governi …

Giovedì 5 giugno: Giornata mondiale dell’Ambiente Leggi altro »

Torna su