

I NUOVI DATI WASTE WATCHER SONO STATI PRESENTATI OGGI, IN UN CONFRONTO FRA I PROTAGONISTI DELLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA IN TEMA DI PREVENZIONE E BUONE PRATICHE.
«Ridurre lo spreco alimentare è un impegno alla base della nostra sostenibilità

IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA FRANCESCO LOLLOBRIGIDA È INTERVENUTO OGGI ALL’EVENTO DELLA 12^ GIORNATA DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE, A ROMA
«DOBBIAMO EDUCARE AL RISPETTO DEL CIBO PER RIDURRE LO SPRECO ALIMENTARE, GARANTENDO

“IL CASO ITALIA”: SPRECHIAMO OLTRE 32 KG DI CIBO PRO CAPITE ALL’ANNO, «PER CENTRARE L’OBIETTIVO 12.3 DELL’AGENDA 2030 – HA SPIEGATO IL FONDATORE DELLA GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO, ANDREA SEGRÈ – DOBBIAMO RIDURRE DI 13 KG IL CIBO SPRECATO NELLE NOSTRE CASE, ENTRO LA FINE DEL 2029».
Alle soglie della XII Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare –

#SPRECOZERO CHALLENGE 2025 – 2030, PER AGIRE SUI COMPORTAMENTI QUOTIDIANI, DA SOLI O IN FAMIGLIA.
Un italiano su 3 ammette anche di non pensare al rischio dello

ECCO COME TUTTI POSSONO PARTECIPARE ALLA #SPRECOZERO CHALLENGE 2025 – 2030.
Scopri di più su Sprecometro.it e Sprecozero.it Il progetto coniuga monitoraggio e

OGGI, MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO, È LA 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE.
ARRIVA LA #SPRECOZERO CHALLENGE PER I CITTADINI E LE FAMIGLIE ITALIANE! Oggi, mercoledì

DOMANI, MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO, NELLA 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE, PARTE LA SFIDA. «Tagliare 50 grammi di cibo sprecato ogni settimana, dal 2025 al 2029 – spiega il Direttore scientifico Waste Watcher Andrea Segrè – per arrivare nel 2030 al traguardo 12.3: lo spreco pro capite di 369,7 g settimanali.
«Mancano solo cinque anni al 2030, e 10 anni sono già trascorsi

EPPURE, MALGRADO GLI SPRECHI, FRA GLI ITALIANI E IL CIBO È SEMPRE AMORE A PRIMA VISTA, LO CONFERMANO I DATI WASTE WATCHER. L’86% degli italiani dichiara di avere a cuore e prestare molta o parecchia attenzione al cibo e alla sua preparazione in cucina, anche quanto il tempo scarseggia.
Gli italiani e il cibo: un grande amore, confermato dai dati Waste

MENTRE SPRECHIAMO, SI ALLONTANA L’ACCESSO AL CIBO SANO E SOSTENIBILE: L’INDICE FIES DI INSICUREZZA ALIMENTARE 2025 SALE DEL 13,95% (era + 10,27% nel 2024).
L’impoverimento alimentare delle famiglie italiane colpisce soprattutto al sud (+ 17%) e

DOMANI, MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO, È LA 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE. ECCO I DATI DEL RAPPORTO “IL CASO ITALIA” 2025, OSSERVATORIO WASTE WATCHER INTERNATIONAL!
2025, ITALIANI PIÙ SPRECONI, MA ANCHE PIÙ POVERI. Sale ancora lo spreco

L’EDIZIONE 2025 DELLA GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE È FOCALIZZATA SULL’OBIETTIVO 12.3 DELL’AGENDA DI SOSTENIBILITÀ DELLE NAZIONI UNITE.
Il tema della 12^ Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare sarà

DOMANI, MARTEDÌ 4 FEBBRAIO, A ROMA DALLE 11 L’EVENTO UFFICIALE DELLA 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE (5 FEBBRAIO 2025).
Mercoledì 5 febbraio è la 12^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco