

GUARDA QUI IL VIDEO DEL NOSTRO AMBASCIATORE 2025 DI BUONE PRATICHE, FILIPPO LA MANTIA. E SCOPRI CHI DA 10 ANNI TESTIMONIA LE BUONE PRATICHE DI SVILUPPO SOSTENIBILE.
Spiega l’Ambasciatore di Buone Pratiche 2025, Filippo La Mantia, presentando il Premio

SEI UN CITTADINO, UN’ASSOCIAZIONE, UN’IMPRESA, UN ENTE PUBBLICO, OPPURE PORTI AVANTI A SCUOLA O ALL’UNIVERSITÀ I TUOI PROGETTI DI SOSTENIBILITÀ? CANDIDATI! SONO IN GARA ANCHE LE AZIONI LEGATE A BIODIVERSITA’, DIETA MEDITERRANEA E SAGGISTICA.
Hai promosso o sostenuto, all’interno della realtà di formazione misure, azioni o

#TEMPODIAGIRE,#TIMETOACT: 5 ANNI PER CENTRARE GLI OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030 DELLE NAZIONI UNITE, CON IL PREMIO VIVERE A SPRECO ZERO.
C’è tempo fino al 15 giugno per candidare le proprie azioni, idee

PARTE OGGI LA 13^ EDIZIONE DEL PREMIO VIVERE A SPRECO ZERO!
CITTADINI, ENTI PUBBLICI, IMPRESE, ASSOCIAZIONI, SCUOLE: UN RICONOSCIMENTO ALL’ITALIA SOSTENIBILE. Mancano solo 5

#tempodiagire #timetoact! È operativa la #sprecozero Challenge! Partecipa anche tu, scopri come qui
#Tempodiagire, #Timetoact era il tema dell’edizione 2025 della Giornata dedicata alla prevenzione

La 12^ Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, in un viaggio per immagini: ecco la fotogallery dell’evento ufficiale di Roma, ritrova i protagonisti e i momenti salienti
A una settimana dalla 12^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare,

LA GIORNATA
Il ministro Lollobrigida dà il via libera all’educazione alimentare L’annuncio alla presentazione

L’OSSERVATORIO
Italia e spreco alimentare, i dati 2025 allontanano l’obiettivo Onu Secondo l’ultima

IL PROGETTO
Comfocus, la ricerca sul comportamento alimentare si rafforza Finanziato dal programma Horizon

APPLICHIAMOCI
Collaborazione antispreco fra Smartfood IEO e Sprecometro. Rapporto virtuoso fra l’Istituto Europeo


LA NUOVA SURVEY WASTE WATCHER HA PUNTATO I RIFLETTORI ANCHE SUGLI ESERCIZI PUBBLICI, PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE DEGLI SPRECHI EVITANDO DI GETTARE IL CIBO CHE RESTA NEI PIATTI QUANDO SIAMO AL RISTORANTE.
FOCUS SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA E IL VINO NON CONSUMATO PER