
PREMIO VIVERE A SPRECO ZERO: VA AL COUS COUS FEST, IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’INTEGRAZIONE CULTURALE DI SAN VITO LO CAPO, LA 1^ EDIZIONE DEL PREMIO EVENTI #SPRECOZERO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Va alCous Cous Fest, il Festival internazionale dell’Integrazione culturale di San Vito

ANCHE IL PREMIO VIVERE A SPRECO ZERO PER L’EVENTO DEL 25 SETTEMBRE A ROMA, GLI AGGIORNAMENTI SPRECOMETRO E UNA NOVITÀ ASSOLUTA, IL PROGETTO INTERNAZIONALE FOOD IS NEVER WASTE.
Il 25 settembre, a Roma nello Spazio Europa, l’evento per la 6^

WASTE WATCHER 2025 PROPONE UN FOCUS SPECIALE LEGATO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO AI CONFLITTI NEL MONDO, ALLE EMERGENZE DELL’ANNO COME I DAZI.
Nel 2025 la situazione globale è decisamente peggiorata, complici le guerre e

L’ITALIA COME SI MOBILITA IN VISTA DEL 29 SETTEMBRE? GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE A ROMA L’EVENTO NAZIONALE DELLA CAMPAGNA SPRECO ZERO
FRA UN MESE ESATTO, GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE A ROMA L’EVENTO NAZIONALE DELLA

GIORNATA INTERNAZIONALE DI CONSAPEVOLEZZA SULLE PERDITE E GLI SPRECHI ALIMENTARI
SARÀ UN’EDIZIONE SPECIALE, NEI 10 ANNI DALL’ADOZIONE DELL’AGENDA 2030. 29 SETTEMBRE 2025,

L’INTERVISTA-MONTALBETTI
«La raccolta differenziata di carta e cartone è un vero “ecologismo di

L’ANALISI
I surgelati alleati nella lotta anti-spreco Per l’Osservatorio Waste Watcher sono fra

IL CASO
Chorizo, strumento interattivo per esplorare scenari e strategie contro lo spreco alimentare

APPLICHIAMOCI
Tempo di raccolta, tempo di scelte Con l’app Sprecometro è possibile seguire

L’INTERVISTA-CRISTOFORI
Cristofori: «Ripartiamo dai bisogni veri e dalle sensibilità dei consumatori» Il direttore

L’OSSERVATORIO
Gli italiani cambiano, le cucine si trasformano I dati Waste Watcher evidenziano

IL CASO
Quello strano rapporto tra eco-ansia e spreco alimentare Uno studio realizzato da

