
PREMIO VIVERE A SPRECO ZERO 2025, PER LA CATEGORIA ORTO-FRUTTA IL VINCITORE È APOFRUIT!
Sulla scena internazionale da oltre 60 anni, Apofruit Italia è un’impresa cooperativa

CON SPRECOTTOLO DA OGGI PER TUTTI IL PENTALOGO #SPRECOZERO: 5 GESTI IN 5 ANNI 2025>2030
«I dati sullo spreco alimentare domestico, resi noti dal Rapporto Waste Watcher

ARRIVA … SPRECOTTOLO!
Lunedì 29 settembre: nella Giornata mondiale di consapevolezza sulle perdite e sugli

CROSS COUNTRY REPORT: LO SPRECO DI CIBO NEL MONDO E IN EUROPA
Nel mondo vengono sprecate 1,05 miliardi di tonnellate di cibo, 1/3 della

La generazione Z diventa MOTORE DI CAMBIAMENTO IN ITALIA
I “nativi digitali” mostrano comportamenti virtuosi: riutilizzano gli avanzi (+10% rispetto alla

NEL 2025 DELLE GUERRE IN UCRAINA E MEDIO ORIENTE, E DELL’EMERGENZA CLIMATICA, WASTE WATCHER EVIDENZIA IL LEGAME FRA LE GUERRE, I DAZI E LA CRISI CLIMATICA
Più di 1 italiano su 3 (il 37%) sceglie prodotti Made in

GLI INTERVENTI DEL DIRETTORE SCIENTIFICO WASTE WATCHER ANDREA SEGRÈ, DEL VICEDIRETTORE GENERALE DELLA FAO MAURIZIO MARTINA, DELLA PROMOTRICE DELLA LEGGE 166 SUGLI SPRECHI MARIA CHIARA GADDA.
Ha sottolineato il Direttore scientifico Waste Watcher, l’agroeconomista Andrea Segrè, fondatore della

Lunedì 29 settembre 2025: oggi è la 6^ Giornata internazionale di consapevolezza delle perdite e sprechi alimentari.
Spreco alimentare, presentato il rapporto Waste Watcher: nel 2025, a 10 anni


IL PUNTO
Ridurre lo spreco: da obiettivo etico a necessità sociale, economica e ambientale

L’OSSERVATORIO
Spreco in calo. Ma la strada è lunga I dell’Osservatorio Waste Watcher

L’INIZIATIVA
Coalizione internazionale anti-spreco Cresce il progetto Food is never waste e si

