
L’OSSERVATORIO WASTE WATCHER
L’identikit delle famiglie ‘sprecone’. L’ultima indagine ha permesso di profilare l’identikit delle famiglie italiane: Nord più virtuoso del Sud. Luca Falasconi L’ultima indagine condotta dall’Osservatorio

L’identikit delle famiglie ‘sprecone’. L’ultima indagine ha permesso di profilare l’identikit delle famiglie italiane: Nord più virtuoso del Sud. Luca Falasconi L’ultima indagine condotta dall’Osservatorio

Il sistema alimentare del futuro. Esperti da tutta Europa riuniti per esplorare i possibili percorsi per una trasformazione sostenibile. A cura di Valentina Guerrieri, Irene

Solidarietà alimentare: il cibo che prova a unire. Libri e cucina strumenti di vicinanza e dialogo: dalle ricette di guerra a quelle morali. di Daniela

Fao e Cooperazione allo sviluppo ‘sposano’ l’Osservatorio. L’annuncio alla presentazione a Roma del IV Rapporto Internazionale: la metodologia di analisi dell’Osservatorio Waste Watcher verrà esportata

Crescono i consumi, s’impenna lo spreco. I nuovi dati evidenziano una corsa continua al rialzo: gli italiani buttano quasi 700 grammi alla settimana. di Luca

Lo spreco alimentare nei Paesi del G7. Dall’analisi all’azione: come si comportano i grandi del pianeta. Matteo Vittuari e Filippo Pini In vista del prossimo

Il progetto BREADCRUMB. Un progetto Horizon finalizzato alla prevenzione e alla riduzione dello spreco alimentare legato agli standard di marketing alimentari. di Simone Prospero, Caterina

Il virtuoso caso di Aversa. Sprecometro ed educazione per un futuro sostenibile: studenti italiani in prima linea contro lo spreco alimentare. di Beatrice Ghedini e

I libri per ripartire dopo l’estate. Dalle ricette antispreco alle trappole alimentari con un occhio particolare alla dieta mediterranea. di Daniela Volpe Ripartire: parola chiave