
L’OSSERVATORIO
Non c’è giustizia nel piatto. I dati Waste Watcher confermano che in Italia convivono, e sono in crescita, spreco e insicurezza alimentare. di Luca Falasconi
Non c’è giustizia nel piatto. I dati Waste Watcher confermano che in Italia convivono, e sono in crescita, spreco e insicurezza alimentare. di Luca Falasconi
Cresce e coinvolge il progetto OnFoods. A Bari secondo incontro del partenariato esteso che ha l’obiettivo di promuovere sostenibilità, sicurezza e qualità nel settore agroalimentare.
La primavera strizza l’occhio alla sostenibilità. Le ultime novità editoriali ci aiutano ad alimentare consapevolezza, riflessione e azioni concrete a sostegno di un pianeta in
Collaborazione fra Sprecometro e Slow Food. Intesa per promuovere uno stile alimentare ‘pulito’ e pratiche ecocompatibili e risparmiose. di Beatrice Ghedini e Giorgio Segrè In
«La sostenibilità è un valore strutturale e non negoziabile» Il presidente di Natura Nuova, Gabriele Longanesi, parla delle strategie aziendali e confermo lo storico impegno
Insicurezza alimentare e diritto al cibo: due volti della stessa emergenza. Cresce il numero di persone che fatica ad accedere al cibo. Escalation rilevante per
FishEUTrust per un’acquacoltura sostenibile. Un progetto europeo che coinvolge 22 organizzazioni di 14 paesi europei promuove la consapevolezza dei consumatori europei verso questo settore in
Meno spreco, meno emissioni di gas serra Sprecometro è in grado di valutare l’impatto Esg e l’impronta del sistema agroalimentare. Un piccolo ma significativo sostegno
L’impegno dell’Europa contro lo spreco alimentare. Impegni vincolanti e azioni specifiche: lo sforzo concreto di Bruxelles per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda Onu. di Fabrizio Spada