
IL PUNTO
Con Maximo Torero dentro la scatola nera dello spreco alimentare. L’allarme del capo economista della Food and Agricultural Organization (Fao) che lancia due strumenti operativi

Con Maximo Torero dentro la scatola nera dello spreco alimentare. L’allarme del capo economista della Food and Agricultural Organization (Fao) che lancia due strumenti operativi

Donegani: «I surgelati sono una vera risorsa anti-spreco». Il presidente dell’Istituto italiano alimenti surgelati conferma la crescita record del segmento dei frozen food e sottolinea

La Generazione Z si confronta con lo spreco. I dati Waste Watcher evidenziano una consapevolezza elevata delle fasce giovanili che si caratterizzano per un approccio

L’evoluzione Waste Watcher International: dalla ricerca all’impatto. Dal 2025, l’Italia contribuisce attivamente con azione specifiche anti-spreco in Paesi partner selezionati: Albania, Azerbaijan, Giordania, Egitto, Kenya

Dal gioco alla tavola: educare i bambini al cibo consapevole. In collaborazione con Smartfood, Sprecometro apre una finestra speciale sul rapporto tra bambini e cibo,

Ridurre lo spreco: da obiettivo etico a necessità sociale, economica e ambientale Ogni anno si perdono ancora oltre 1 miliardo di tonnellate di cibo. Si

Spreco in calo. Ma la strada è lunga I dell’Osservatorio Waste Watcher evidenziano un calo del 19%: in una settimana media si passa dai 683

Coalizione internazionale anti-spreco Cresce il progetto Food is never waste e si allarga ad Albania, Azerbaijan, Giordania, Egitto, Kenya e Tunisia. di Matteo Vittuari La

I libri fra cibo del futuro e cambiamento climatico Cenare su Marte e navigare nella tempesta perfetta: uno sguardo sulle novità editoriali di inizio autunno.