
CAMPAGNA PUBBLICA
DI SENSIBILIZZAZIONE
Spreco
Zero
PER L'ECONOMIA CIRCOLARE
E LO SVILUPPO SOSTENIBILE
SPRECO ZERO MAGAZINE
Uscita n°2/2025
Questo numero si apre con l’appello anti-spreco del nuovo Ambasciatore Buone Pratiche della Campagna Spreco Zero, Filippo La Mantia. Grande spazio è riservato al Rapporto “Il caso Italia 2025” prodotto dall’Osservatorio Waste Watcher e alla giornata di presentazione a Roma, avvenuta alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Completano il numero la presentazione del progetto Comfocus, sulle analisi dei comportamenti alimentari e la descrizione della partnership fra Sprecometro e Istituto Europeo di Oncologia.


L' APPUNTAMENTO
16 settembre, Cross Country Report sullo spreco alimentare
Presentazione a Roma del rapporto realizzato dall’Osservatorio Waste Watcher International. L’evento si terrà in occasione della celebrazione del 5° International Day of Awareness of Food Loss and Waste dell’Onu.
SPRECOMETRO, È IN ARRIVO LA NUOVA APP. PARTECIPA AL LANCIO!
Martedì 31 Gennaio ti aspettiamo online per scoprire insieme a noi come funziona lo Sprecomentro, seguici dalle 15!


GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE 2023
Giovedì 2 Febbraio 2023 ore 11.30
Commissione Europea – Spazio Europa, Roma
E voi, cosa state organizzando per il 5 febbraio 2025?

25 settembre ore 10.00 Presentazione del Rapporto Osservatorio Internazionale Waste Watcher 2025
Waste Watcher International Observatory Report 2025

Magazine
Waste Watcher
Giornata Nazionale
di Prevenzione dello spreco alimentare
Premio
Vivere a Spreco Zero
Sprecometro
Con il patrocinio








Rappresentanza in Italia

Media Partner



SPRECOMETRO CHALLENGE
2023 – 2024
PARTECIPA AL CAMPIONATO NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE PER
LE STUDENTESSE E GLI
STUDENTI ITALIANI.


Gold
Partner
Gold
Partner

Media
Partner
Media
Partner
GOLD GLOBAL PARTNER

MAIN GLOBAL PARTNER

PARTNER






SUPPORTER
