

La Dieta mediterranea “star” della Settimana italiana di Cucina nel mondo.
Si conclude oggi l’annuale iniziativa a rassegna tematica dedicata alla promozione della

IL PUNTO
Ridiamo un’anima alla Dieta Mediterranea. Tutti la lodano, pochi la praticano e

L’INTERVISTA – GALLETTI
«Servono incentivi per fare diventare la lotta anti-spreco una priorità». Il presidente

LO STUDIO
Dieta Mediterranea in crisi con i giovani. In Italia solo il 23%

IL CASO
Mense universitarie sane e sostenibili. Il progetto Parca si pone l’obiettivo di

PAGINE DI SOSTENIBILITÀ
Odi et amo. Croce e delizia della Dieta Mediterranea. Cinque titoli recenti

APPLICHIAMOCI
Mangiare con consapevolezza: l’impatto ambientale del cibo. Con Sprecometro si riesce a

Dalla prefazione del Cardinale Matteo Zuppi:
«capire cosa mangiano i poveri. Fare nostra la loro fame. Capire l’importanza

I poveri mangiano meglio?
Lo ius cibi e la giustizia alimentare come priorità del nostro tempo.

Tredici storie di sopravvivenza alimentare
Nell’Italia che impoverisce, chi sono i vecchi e i nuovi poveri? In

Andrea Segrè e Ilaria Pertot: la spesa nel carrello degli altri.
Prima presentazione a Bologna per l’indagine sull’impoverimento alimentare in Italia, La spesa
