IL CASO

Chorizo, strumento interattivo per esplorare scenari e strategie contro lo spreco alimentare

Nell’ambito di un progetto Horizon europeo sviluppata una piattaforma web pensata per tradurre i risultati dei modelli comportamentali in interventi di prevenzione.

di Filippo Pini, Caterina Rettore, Matteo Vittuari

Lo spreco alimentare rappresenta un problema urgente, con impatti significativi sull’ambiente, sull’economia e sulla sicurezza alimentare. 

Le decisioni che prendiamo ogni giorno – a casa, al ristorante, nella progettazione delle politiche – contribuiscono in modo diretto o indiretto alla generazione di rifiuti alimentari. Capire come e perché sprechiamo il cibo è quindi fondamentale per costruire sistemi alimentari più sostenibili. 

È proprio in questo contesto che nasce il FLW Rapid Appraisal/Visualizer tool di Chorizo, uno strumento interattivo online sviluppato nell’ambito del progetto Horizon Europe Chorizo. 

Il Visualizer è una piattaforma web pensata per tradurre i risultati dei modelli comportamentali sviluppati nell’ambito del progetto Chorizo in scenari narrativi utili per chi vuole progettare interventi di prevenzione.

49 scenari realistici 

Attraverso due modelli di simulazione – Establishment Diner (per contesti di ristorazione collettiva come hotel e ristoranti) e Home Cook (per le abitudini alimentari domestiche) – il tool esplora 49 scenari realistici, ognuno caratterizzato da una combinazione di fattori comportamentali e contestuali come ad esempio consapevolezza ambientale, dimensione del piatto, strategie di consumo, condizioni di conservazione e tono dei messaggi. 

Ogni scenario è presentato come una scheda narrativa arricchita da grafici, indicatori quantitativi e due sezioni conclusive. La prima relativa alle lezioni imparate dalla simulazione che sintetizza i principali insegnamenti emersi dalla simulazione, e una seconda relativa alle azioni concrete per ridurre lo spreco a livello aziendale e di policy. 

Le schede sono inoltre corredate da un ritratto visuale che mostra l’intensità di ciascun parametro coinvolto, facilitando la lettura anche visiva del profilo comportamentale simulato. 

Uno degli aspetti più innovativi dello strumento è la possibilità di mettere a confronto più scenari tra loro, visualizzando rapidamente quali configurazioni portano a più o meno spreco. Grazie a un’interfaccia semplice ed efficace, anche utenti senza competenze tecniche possono individuare le combinazioni di fattori più critiche, o più promettenti, per progettare interventi di prevenzione personalizzati ed efficaci. In alternativa, è possibile esplorare liberamente tutti gli scenari attraverso un grafico a dispersione che li posiziona in base al livello di spreco generato: ogni punto può essere cliccato per aprire un’anteprima e navigare tra i diversi profili.

Strumento pensato per un pubblico ampio 

Lo strumento è pensato per un pubblico ampio e diversificato e in particolare da policy maker e amministrazioni locali, per valutare l’impatto potenziale di misure e campagne, ricercatori e analisti, per esplorare le dinamiche comportamentali senza dover sviluppare modelli propri; ma anche educatori e formatori, per sensibilizzare studenti e cittadini al tema dello spreco con esempi concreti; senza dimenticare operatori del sistema alimentare, per migliorare la gestione dei pasti e progettare azioni più efficaci. 

Il Visualizer include anche una sezione dedicata alla spiegazione del significato dei termini principali, e una sezione metodologica per chi desidera approfondire come sono stati costruiti i modelli e impostati gli scenari. Queste componenti rendono lo strumento fruibile sia in contesti formativi che operativi, adattandosi alle esigenze di utenti con livelli di conoscenza e obiettivi diversi. 

Il CHORIZOFLW Rapid Appraisal/Visualizer Tool si propone quindi come una risorsa operativa che coniuga rigore scientifico e usabilità, contribuendo ad avvicinare la scienza comportamentale alla pratica quotidiana.

Per facilitare l’uso offline e la condivisione, è anche disponibile il booklet completo con tutte le descrizioni scenario in formato PDF, scaricabile direttamente dal sito. 
 
Scopri lo strumento e prova a esplorare gli scenari: https://scenarios.chorizoproject.eu

Articoli recenti

Press Area

Torna su