

NATALE 2024 – Ci siamo quasi, fra cinque giorni è Natale!
Anche quest’anno, sotto l’Albero, vi facciamo trovare le nostre ricette #sprecozero per

L’INTERVISTA – FRATE CAVALLI
«Il tema vero è quello di fare in modo che nessuno abbia

LO STUDIO
Dieta Mediterranea da spingere con campagne di educazione mirate. Solo il 5%

IL CASO
LaRiSo, laboratorio per la ristorazione sostenibile. Dal 2022 opera in Emilia-Romagna una

APPLICHIAMOCI
Lo Sprecometro monitora anche l’impronta ecologica del cibo sprecato. In occasione della

Il caso Italia: ogni anno consumiamo unasuperficie di terra agricola equivalenteall’intera Lituania.
Sono per l’esattezza 1,982 i milioni di ettari di superficie agricola che

5 dicembre, Giornata Mondiale del Suolo
Lo spreco alimentare si mangia la terra: ogni anno quasi un terzo

Idee e strategie per incentivare il consumo di frutta, verdura e alimenti della piramide alimentare mediterranea.
Come promuovere l’adozione della Dieta Mediterranea? La misura più apprezzata secondo l’indagine

La Dieta mediterranea come patrimonio nazionale e familiare, i commenti all’indagine.
«La perdita di un Patrimonio culturale e alimentare, qual è la Dieta

Dieta mediterranea: ecco chi la pratica con regolarità, in Italia.
L’85% di chi ha oggi 65 anni, o più, conferma di averla

La Dieta Mediterranea in Italia: un’eredità di cui riappropriarsi.
14 anni fa la Dieta Mediterranea diventava patrimonio UNESCO. È nata in

Dieta Mediterranea per i giovani: ecco la ricetta del cuoco Filippo La Mantia, si chiama Estate!
In anteprima per Spreco Zero News, nella Giornata conclusiva della Settimana Italiana