

GELO PROFONDO, E PIANETA TORRIDO: LA TERRA VERSO IL CLIMA ESTREMO. L’EMERGENZA CLIMATICA RESTA AL CENTRO DELLE TEMATICHE AMBIENTALI.
È un thriller distopico che ci fa viaggiare nel mondo, proprio nelle

SPRECOMETRO, ECCO LE NUOVE FUNZIONI CHE SENSIBILIZZANO DELL’INQUINAMENTO DA PLASTICA E SULLE SUE CONSEGUENZE.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, la app Sprecometro lancia un nuovo

ECO-ANSIA: LA CRISI AMBIENTALE CI PREOCCUPA, MA CI RENDE ANCHE PIÙ VIRTUOSI!
L’eco-ansia è al centro della nuova indagine dell’Osservatorio Waste Watcher International, che

Giovedì 5 giugno: Giornata mondiale dell’Ambiente
TOGETHER, WE CAN BEAT PLASTIC POLLUTION L’inquinamento plastico permea ogni angolo del

L’INTERVISTA-FINI
«Più collaborazione fra produttori e distributori per prevenire gli sprechi» Il presidente

L’OSSERVATORIO
Non c’è giustizia nel piatto. I dati Waste Watcher confermano che in

IL CASO
Cresce e coinvolge il progetto OnFoods. A Bari secondo incontro del partenariato

PAGINE DI SOSTENIBILITÀ
La primavera strizza l’occhio alla sostenibilità. Le ultime novità editoriali ci aiutano

APPLICHIAMOCI
Collaborazione fra Sprecometro e Slow Food. Intesa per promuovere uno stile alimentare

NATURA NUOVA, ECCO COME RIDURRE L’IMPATTO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE ATTRAVERSO UN MODELLO DI ECONOMIA CIRCOLARE ISPIRATO ALLE 4R: REDUCE, RECYCLE, REFUSE E REUSE.
Natura Nuova è partner storico della Campagna pubblica Spreco Zero, integrando la

SPRECOMETRO, LA APP CHE MONITORA IL NOSTRO IMPATTO: ABBIAMO GIÀ BRUCIATO7 MILIONI DI RICARICHE SMARTPHONE!
Il Rapporto “Il caso Italia” dell’Osservatorio Waste Watcher stima che ogni italiano

E SPRECARE 1 KG DI ORTAGGI CI COSTA BEN 25 RICARICHE … OPPURE 22 ORE DI LUCE LED.
E i vegetali? Per produrre 1 kg di ortaggi freschi coltivati in