Ripartire dalla scuola per lo sviluppo sostenibile: i riconoscimenti del Premio Vivere a #sprecozero alla onlus Maestri di Strada e alla Maestra di Prato Francesca Sivieri

Ripartire dalla scuola per lo sviluppo sostenibile: torna il premio Vivere a #sprecozero con due riconoscimenti speciali per i “maestri innovatori” in tempo di lockdown, annunciati stamane in occasione della presentazione del bando 2020: vanno alla Onlus Maestri di Strada, da oltre 20 anni in frontline nei quartieri degradati di Napoli e artefice di progetti per l’educazione alimentare di studenti e famiglie; e alla maestra Francesca Sivieri, che aveva organizzato iniziative di lettura per gli studenti nelle opportune sedi “open air” di Prato a fine lockdown, restituendo centralità e stimoli ai più piccoli. Ai progetti di sostenibilita’ e di educazione alimentare messi in campo da Maestri di Strada e dall’istituto scolastico della Maestra Francesca andranno due borse di studio erogate dall’artista Veronica Pivetti, la “Prof.” più nota e amata della tv italiana, ambasciatrice di buone pratiche 2020.

“Fieri di ripartire dalla scuola – hanno dichiarato Andrea Segrè, fondatore Last Minute Market, e Luca Falasconi, curatore scientifico del Premio – perchè proprio dai banchi di scuola deve partire la rigenerazione culturale in tema di ambiente e sviluppo sostenibile».

Articoli recenti

wed

Giornata Mondiale dell’ambiente 2023: battere le plastiche attraverso la riduzione dello spreco alimentare

Se l’anno scorso ci siamo ricordati che abbiamo “una sola Terra”, e che …

Read More →
Sprecometro

Sprecometro in Comune: la app #sprecozero adottata da molte Amministrazioni comunali italiane

Una app per monitorare e prevenire concretamente lo spreco di cibo nel nostro …

Read More →
giornatamondialeterra

Waste Watcher per la Giornata mondiale della Terra: con lo spreco alimentare domestico in Italia perdiamo 1,508 milioni di ettari ogni anno (quanto il Veneto + la Lombardia)

Sabato 22 aprile 2023 GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA Basterebbe prevenire lo spreco del …

Read More →
Giornata mondiale dell'Acqua

Giornata mondiale dell’Acqua 2023, ecco l’impronta idrica dello spreco alimentare in Italia, ai tempi della siccità.

Con Sprecometro, tutti possiamo calcolare la nostra impronta idrica, in pochi click. ROMA …

Read More →
Andrea Segre

SPESSO BUONO OLTRE? MA NON SEMPRE…

L’editoriale di Andrea Segrè, direttore scientifico dell’Osservatorio Waste Watcher International e fondatore della …

Read More →
Rassegna Stampa 2023

Grazie a tutti! Un successo la 10^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. Hanno scritto e detto di noi …

Grazie a tutti! La 10^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare è …

Read More →

Press Area

Torna su