Infine, nella categoria Saggistica – Pagine di sostenibilità, che premia la valenza divulgativa delle opere letterarie, l’edizione 2025 va al successo internazionale degli statunitensi Naomi Oreskes e Erik Conway, Mercanti di dubbi (Edizioni Ambiente), un libro necessario nel nostro tempo, quando la scienza viene troppo spesso messa in discussione. Pagine che diventano un vero presidio per difendersi dalle dinamiche della disinformazione scientifica, dalla manipolazione e dal negazionismo climatico. Menzione speciale per un altro bestseller, Energia per l’astronave Terra.Chiamata finale (Zanichelli), di Vincenzo Balzani e Nicola Armaroli: il volume racconta al grande pubblico la realtà della più grande transizione energetica della Storia. Le tecnologie che ci servono a completarla sono già a nostra disposizione, ma il tempo stringe e la transizione energetica richiede decisioni e investimenti che non tutti, e non tutti i Paesi, sono disposti a fare. La crisi climatica, però, non aspetta …
PER LA CATEGORIA SAGGISTICA – PAGINE DI SOSTENIBILITÀ L’EDIZIONE 2025 VA AL SUCCESSO INTERNAZIONALE DEGLI STATUNITENSI NAOMI ORESKES E ERIK CONWAY, MERCANTI DI DUBBI (EDIZIONI AMBIENTE), MENZIONE SPECIALE PER UN ALTRO BESTSELLER, ENERGIA PER L’ASTRONAVE TERRA. CHIAMATA FINALE (ZANICHELLI), DI VINCENZO BALZANI E NICOLA ARMAROLI.
