Sustainable value chains for sustainable food systems

A cura di Matteo Boschini

Lo scorso 8 e 9 giugno si è svolto a Roma il workshop “Sustainable value chains for sustainable food systems”, promosso dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione all’interno del Programma per i Sistemi Alimentari Sostenibili. Nel workshop sono state presentate le numerose iniziative portate avanti a livello internazionale da enti pubblici e privati per promuovere sistemi di produzione e consumo alimentare che siano più rispettosi dell’ambiente e del sistema socio-economico. Il progetto REDUCE del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha partecipato all’iniziativa: nello specifico, abbiamo presentato i  risultati preliminari del nostro più recente studio che ambisce a sviluppare una metodologia  per l’analisi qualitativa e quantitativa degli sprechi alimentari nelle mense scolastiche. Il titolo dello studio è: Preliminary assessment of a methodology for determining food waste in primary school canteens (autori: Matteo Boschini, Luca Falasconi, Claudia Giordano and Alexandre Meybeck).

Clicca su LINK per leggere tutti gli interventi del workshop.

Clicca su EVENTO per aprire la pagina “Workshop on Sustainable value chains for sustainable food systems”.

 

 

Articoli recenti

wed

Giornata Mondiale dell’ambiente 2023: battere le plastiche attraverso la riduzione dello spreco alimentare

Se l’anno scorso ci siamo ricordati che abbiamo “una sola Terra”, e che …

Read More →
Sprecometro

Sprecometro in Comune: la app #sprecozero adottata da molte Amministrazioni comunali italiane

Una app per monitorare e prevenire concretamente lo spreco di cibo nel nostro …

Read More →
giornatamondialeterra

Waste Watcher per la Giornata mondiale della Terra: con lo spreco alimentare domestico in Italia perdiamo 1,508 milioni di ettari ogni anno (quanto il Veneto + la Lombardia)

Sabato 22 aprile 2023 GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA Basterebbe prevenire lo spreco del …

Read More →
Giornata mondiale dell'Acqua

Giornata mondiale dell’Acqua 2023, ecco l’impronta idrica dello spreco alimentare in Italia, ai tempi della siccità.

Con Sprecometro, tutti possiamo calcolare la nostra impronta idrica, in pochi click. ROMA …

Read More →
Andrea Segre

SPESSO BUONO OLTRE? MA NON SEMPRE…

L’editoriale di Andrea Segrè, direttore scientifico dell’Osservatorio Waste Watcher International e fondatore della …

Read More →
Rassegna Stampa 2023

Grazie a tutti! Un successo la 10^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. Hanno scritto e detto di noi …

Grazie a tutti! La 10^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare è …

Read More →

Press Area

Torna su