Opinioni. Un’alternativa profit contro lo spreco alimentare della frutta

A cura di Luca Falasconi e Claudia Giordano

Una parte dello spreco alimentare avviene già nel campo. Pensiamo alla frutta imperfetta, con standard estetici non adeguati allle esigenze del marketing e che vengono rifiutate dai retailers.

Diverse iniziative sono state sviluppate nel corso degli anni per ovviare al problema, sia in termini di sensibilizzazione che di recupero più o meno formale di quel che rimane in campo (gleaning).

Una nuova iniziativa inglese promuove il recupero di frutta e verdura lasciati in campo per produrre marmellate e preparati alimentari, re-immetterndo così il prodotto sul mercato.

Leggi l’articolo completo su Greenbiz

Leggi di altre iniziative qui (ENG):

Foodtank

Inglorious fruits&vegetables

Gleaning Network

L’articolo non riporta una posizione ufficiale del progetto REDUCE rispetto ai contenuti presentati, ma è utile a far circolare informazioni e iniziative in corso rispetto al tema. Per segnalarci iniziative sul tema, scrivete a claudia.giordano4@unibo.it

Articoli recenti

wed

Giornata Mondiale dell’ambiente 2023: battere le plastiche attraverso la riduzione dello spreco alimentare

Se l’anno scorso ci siamo ricordati che abbiamo “una sola Terra”, e che …

Read More →
Sprecometro

Sprecometro in Comune: la app #sprecozero adottata da molte Amministrazioni comunali italiane

Una app per monitorare e prevenire concretamente lo spreco di cibo nel nostro …

Read More →
giornatamondialeterra

Waste Watcher per la Giornata mondiale della Terra: con lo spreco alimentare domestico in Italia perdiamo 1,508 milioni di ettari ogni anno (quanto il Veneto + la Lombardia)

Sabato 22 aprile 2023 GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA Basterebbe prevenire lo spreco del …

Read More →
Giornata mondiale dell'Acqua

Giornata mondiale dell’Acqua 2023, ecco l’impronta idrica dello spreco alimentare in Italia, ai tempi della siccità.

Con Sprecometro, tutti possiamo calcolare la nostra impronta idrica, in pochi click. ROMA …

Read More →
Andrea Segre

SPESSO BUONO OLTRE? MA NON SEMPRE…

L’editoriale di Andrea Segrè, direttore scientifico dell’Osservatorio Waste Watcher International e fondatore della …

Read More →
Rassegna Stampa 2023

Grazie a tutti! Un successo la 10^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. Hanno scritto e detto di noi …

Grazie a tutti! La 10^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare è …

Read More →

Press Area

Torna su