Il progetto REDUCE per “Un’opportunità da non sprecare”: presentazione della legge Gadda contro lo spreco alimentare, tra recupero e consapevolezza

A cura di Federico Nassivera, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’ Università degli studi di Udine

Venerdì 10 febbraio alle 18, all’interno del nuovo punto vendita Eurospar in p.le Rita Levi Montalcini (nei pressi del nuovo Terminal Studenti), a Udine, è stata presentata la “legge Gadda” contro lo spreco alimentare, approvata dal Parlamento la scorsa estate (Legge 19 agosto 2016, n. 166).

È stato ricordato e sottolineato quanto la legge sia stata scritta e approvata con l’obiettivo di incentivare il circuito del riuso e della cessione gratuita del cibo, e per promuovere un modello di consumo e di produzione sostenibile. Questo evento, organizzato in collaborazione con Despar Nordest e con il patrocinio del Comune Di Udine, ha visto la partecipazione della deputata del Partito Democratico e promotrice della legge, On. Maria Chiara Gadda, che ha dettagliato l’efficacia dello strumento legislativo nel definire le opportunità di una corretta gestione di ciò che non è più da considerarsi “rifiuto”. Dopo una corretta puntualizzazione sulle definizioni di “spreco” e “rifiuto”, l’On. Gadda ha sottolineato l’impegno del governo nel supportare iniziative progettuali proposte dal mondo della ricerca, volte alla determinazione delle origini dello spreco. In questa occasione, assieme alla Prof.ssa Stefania Troiano del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DIES) dell’Università degli Studi di Udine, abbiamo portato la testimonianza dell’attività di ricerca che, con il progetto REDUCE, sta coinvolgendo i diversi livelli di analisi della genesi dello spreco in Italia.

Nell’intervento è stato descritto quanto il gruppo di ricerca del DIES, coordinato dal Prof. Francesco Marangon, sia impegnato nella analisi degli sprechi alimentari generati nella refezione scolastica, al fine di identificare possibili interventi correttivi e di fornire indicazioni e contenuti utili alla sensibilizzazione ed educazione dei piccoli consumatori del futuro.

Articoli recenti

Spreco 0 banner (10)

LA CAMPAGNA SPRECO ZERO SU RAI NEWS 24

Oltre due decenni di impegno #sprecozero nella nuova puntata del videomagazine di sostenibilità …

Read More →
visual

CAMPIONI DEGLI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ

Notizia di straordinario rilievo per le iniziative nazionali e globali in tema di …

Read More →
Foto-2-Sprecometro-challenge-Bologna-23.10.2023-2

SPRECOMETRO CHALLENGE. CHI MENO SPRECA, PIÙ DONA: ECCO I VINCITORI!

Va al Rotary Club Bologna-Ovest la prima edizione del contest che riconosce il …

Read More →
Andrea Segrè_prof_anti_sprechi

Il Professore anti-sprechi

Il Gusto, La Repubblica, 19 ottobre 2023

Read More →
wfd

LUNEDÌ 16 OTTOBRE: OGGI È LA GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!

L’acqua è vita, l’acqua è cibo. Non lasciare nessuno indietro Istituita nel novembre …

Read More →
Screenshot 2023-10-11 alle 13.07.48

Rassegna stampa: 2023 CROSS COUNTRY REPORT WASTE WATCHER INTERNATIONAL OBSERVATORY FOOD & WASTE AROUND THE WORLD

RASSEGNA STAMPA

Read More →

Press Area

Torna su