

MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO SARÀ LA 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE.
MANCANO 5 ANNI AL TRAGUARDO DEGLI OBIETTIVI FISSATI DALL’AGENDA 2030 DELLE NAZIONI

IL PUNTO
Una rinnovata forza d’urto contro lo spreco. In 25 anni di impegno

L’INTERVISTA-RISSO
«Serve una ridistribuzione del rischio economico della transizione ecologica» Il direttore scientifico

L’OSSERVATORIO
Italiani appassionati di cucina, ma poco virtuosi con lo spreco. I dati

IL CASO
OnFoods: innovazione e ricerca per un’alimentazione sostenibile e accessibile. Il progetto si

PAGINE DI SOSTENIBILITÀ
Rinnovabili da supportare. E da leggere. Le ultime novità editoriali guardano a

APPLICHIAMOCI
“RiCucinare a Sprecozero” con le Premiate Trattorie Italiane. Un virtuoso progetto editoriale

Spreco alimentare, i dati in Italia e nel mondo.
Rileggiamo nel nuovo anno i dati più significativi sullo spreco del cibo

E tu cosa organizzi in occasione del 5 febbraio, Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare ? Condividi le tue iniziative!
#IoPartecipo ti permette di entrare nel sito ufficiale della Giornata di Prevenzione

MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO – 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE
MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO LA 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE,

“L’ALTrA Cucina… per un Pranzo d’Amore”: in occasione del Natale, tornano i Pranzi “stellati” per i detenuti e le detenute di 44 Istituti penitenziari italiani.
Ieri nel carcere di Bologna l’evento con la partecipazione del divulgatore scientifico

Il “caso” Sprecometro: la App #sprecozero è ufficialmente diventata buona pratica ASviS!
L‘annuncio nel corso dell’evento di presentazione del 5° Rapporto ASviS “I Territori