

Nella categoria Biodiversità la campagna Spreco Zero, promossa in sinergia con Natura Nuova, si aggiudica l’edizione 2024 la Rete dei Frutteti della Biodiversità
Strutturata attraverso una convenzione fra la Regione Emilia-Romagna e Arpae, è la

Ecco i VINCITORI del Premio Vivere a #sprecozero 2024
Sei categorie legate a temi strategici della sostenibilità: il rispetto della Biodiversità

PAGINE DI SOSTENIBILITÀ
I libri per ripartire dopo l’estate. Dalle ricette antispreco alle trappole alimentari

IV Rapporto dell’Osservatorio Waste Watcher International: Lo spreco alimentare nei paesi del G7, dall’analisi all’azione
Torna l’appuntamento con la Giornata internazionale che sensibilizza sul tema delle perdite

Gli autori hanno clusterizzato un quadro sociale variegato e complesso.
Utilizzando il metodo delle “microstorie”, caro a Carlo Ginzburg e Giovanni Levi,

Un saggio ricco di dati, per rendere concreta la dimensione umana dietro le crude statistiche: perché la povertà non è una categoria astratta, né la si può ricondurre solo a dei numeri.
Fonte: Waste Watcher International Observatory-Università di Bologna, Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Tredici microstorie del nostro tempo.
Tredici istantanee puntate sui carrelli della spesa di altrettanti cittadini e cittadine

La spesa nel carrello degli altri. L’Italia e l’impoverimento alimentare.
Il nuovo saggio di Andrea Segrè e Ilaria Pertot in libreria dal

Le buone pratiche #sprecozero cominciano a casa, fanno bene all’ambiente e al portafoglio. Scarica il nuovo kit con azioni e suggerimenti pratici messo a punto per la Giornata del 29 settembre 2024!
La maggior parte degli sprechi alimentari avviene nelle famiglie. Se vogliamo ridurre

International Day of Awareness on Food Loss and Waste Reduction, 29 September 2024.
A sei anni dalla fine del raggiungimento del target 12.3 dell’Obiettivo di

Lo sapevi? Gli obiettivi #sprecozero richiedono le buone pratiche dei nostri comportamenti quotidiani, ma anche un sostegno finanziario alla promozione dei traguardi di sostenibilità.
Ridurre le perdite e gli sprechi alimentari è essenziale in un mondo

5^ GIORNATA MONDIALE DI CONSAPEVOLEZZA DEGLI SPRECHI E PERDITE ALIMENTARI
16 settembre 2024 – Presentazione del IV Rapporto dell’Osservatorio Internazionale Waste Watcher