

Il caso Italia: ogni anno consumiamo unasuperficie di terra agricola equivalenteall’intera Lituania.
Sono per l’esattezza 1,982 i milioni di ettari di superficie agricola che

5 dicembre, Giornata Mondiale del Suolo
Lo spreco alimentare si mangia la terra: ogni anno quasi un terzo

Idee e strategie per incentivare il consumo di frutta, verdura e alimenti della piramide alimentare mediterranea.
Come promuovere l’adozione della Dieta Mediterranea? La misura più apprezzata secondo l’indagine

La Dieta mediterranea come patrimonio nazionale e familiare, i commenti all’indagine.
«La perdita di un Patrimonio culturale e alimentare, qual è la Dieta

Dieta mediterranea: ecco chi la pratica con regolarità, in Italia.
L’85% di chi ha oggi 65 anni, o più, conferma di averla

La Dieta Mediterranea in Italia: un’eredità di cui riappropriarsi.
14 anni fa la Dieta Mediterranea diventava patrimonio UNESCO. È nata in

Dieta Mediterranea per i giovani: ecco la ricetta del cuoco Filippo La Mantia, si chiama Estate!
In anteprima per Spreco Zero News, nella Giornata conclusiva della Settimana Italiana

La Dieta mediterranea “star” della Settimana italiana di Cucina nel mondo.
Si conclude oggi l’annuale iniziativa a rassegna tematica dedicata alla promozione della

IL PUNTO
Ridiamo un’anima alla Dieta Mediterranea. Tutti la lodano, pochi la praticano e

L’INTERVISTA – GALLETTI
«Servono incentivi per fare diventare la lotta anti-spreco una priorità». Il presidente

LO STUDIO
Dieta Mediterranea in crisi con i giovani. In Italia solo il 23%

IL CASO
Mense universitarie sane e sostenibili. Il progetto Parca si pone l’obiettivo di