Partecipa agli eventi della 10^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, domani  2 febbraio, dalle 11.30 la diretta streaming

Tutto è pronto per celebrare la 10^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, in calendario domenica 5 febbraio 2023. Gli eventi ufficiali sono in calendario domani, giovedì 2 febbraio, dalle 11.30 nello Spazio Europa – sede di Rappresentanza Permanente della Commissione Europea a Roma (via IV Novembre, 149) – con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e degli Affari Esteri, dell’ANCI e di RAI per la sostenibilità. L’attenzione è focalizzata sui nuovi dati: alle 13 sarà infatti presentato “Il caso Italia” 2023, nuovo Rapporto dell’Osservatorio Waste Watcher International con i numeri dello spreco nelle case italiane e l’indagine sugli italiani, i consumi e il cibo dopo due anni di pandemia. Con il Direttore Scientifico Waste Watcher Andrea Segrè, fondatore campagna Spreco Zero e ordinario Università di Bologna, li presenteranno il Direttore Scientifico IPSOS Enzo Risso e il coordinatore del Rapporto Luca Falasconi, Università di Bologna-Distal.

In apertura dei lavori sono previsti gli interventi del Ministro dell’Università e Ricerca Anna Maria Bernini, del Vice Direttore Generale FAO Maurizio Martina, del Presidente Federalimentare Paolo Mascarino, del Presidente Confagricoltura e Coordinatore Nazionale Agrinsieme Massimiliano Giansanti, del Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea Antonio Parenti, del Presidente Federalimentare Lino Enrico Stoppani, dell’Inviato speciale per la Sicurezza Alimentare del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Stefano Gatti, del Direttore Rai Per la Sostenibilità Roberto Natale e di Gian Luca Galletti, Presidente Nazionale Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti – UCID. Ambasciatore di #buonepratiche 2023 è un volto familiare al grande pubblico, il Prof. Del “Collegio” di Rai2 Andrea Maggi: il suo intervento concluderà il panel di apertura.

Le buone pratiche sono il riferimento per camminare insieme verso il traguardo degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: dalle 15 saranno premiati i vincitori del Premio Vivere a spreco zero 2023, i piccoli “Oscar nazionali della sostenibilità.

Articoli recenti

chef banner (1)

È ufficialmente partito il conto alla rovescia per Natale! 

E sarà anche il mese in cui, probabilmente, acquisteremo più cibo del solito, …

Read More →
Spreco 0 banner (10)

LA CAMPAGNA SPRECO ZERO SU RAI NEWS 24

Oltre due decenni di impegno #sprecozero nella nuova puntata del videomagazine di sostenibilità …

Read More →
visual

CAMPIONI DEGLI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ

Notizia di straordinario rilievo per le iniziative nazionali e globali in tema di …

Read More →
Foto-2-Sprecometro-challenge-Bologna-23.10.2023-2

SPRECOMETRO CHALLENGE. CHI MENO SPRECA, PIÙ DONA: ECCO I VINCITORI!

Va al Rotary Club Bologna-Ovest la prima edizione del contest che riconosce il …

Read More →
Andrea Segrè_prof_anti_sprechi

Il Professore anti-sprechi

Il Gusto, La Repubblica, 19 ottobre 2023

Read More →
wfd

LUNEDÌ 16 OTTOBRE: OGGI È LA GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!

L’acqua è vita, l’acqua è cibo. Non lasciare nessuno indietro Istituita nel novembre …

Read More →

Press Area

Torna su