Il 22 marzo è l’occasione giusta per qualche dato: l’impronta idrica dello spreco in Italia ammonta a circa 25.000 litri all’anno per ogni cittadino. Equivale a dire che dietro a 13,7 kg pro-capite di spreco alimentare annuo si nascondono “virtualmente” circa 25 m3 di acqua, riversati nel bidone
della spazzatura di casa di ogni italiano. La dieta mediterranea utilizza in un anno poco più di 1700 metri cubi di acqua, certamente penserete che è un’enormità. Ma la dieta anglosassone finisce per assorbire fino a 2600 metri cubi di acqua, sempre in un anno e sempre pro capite. L’impronta idrica degli alimenti ci spiega che per la produzione di un chilo di carne di manzo servono 16 mila litri di acqua, per produrre una tazza di caffè ne ‘bastano’ 140. Il rapporto fra lo spreco alimentare e l’impronta idrica che lasciamo con i nostri comportamenti quotidiani, alimentari e non, risulta determinante: il 70% dei consumi di acqua dolce, a livello planetario, è impiegata nel settore agricolo (poco meno del 40% nei paesi industrializzati, poco più dell’80% nei Paesi in via di sviluppo) e dietro ai pasti che consumiamo quotidianamente ci sono enormi quantità di acqua, fino a 3600 litri per un’alimentazione a base di carne. Complessivamente anche quest’anno ci siamo ‘bevuti’ il lago d’Iseo, 16 milioni di tonnellate di acqua “virtuale”, ovvero 13.709.248.330 di metri cubi ‘d’acqua. (nell foto il fondatore di Last Minute Market, Andrea Segrè, e l’editore EMI Lorenzo Fazzini)
Articoli recenti
È ufficialmente partito il conto alla rovescia per Natale!
E sarà anche il mese in cui, probabilmente, acquisteremo più cibo del solito, …
LA CAMPAGNA SPRECO ZERO SU RAI NEWS 24
Oltre due decenni di impegno #sprecozero nella nuova puntata del videomagazine di sostenibilità …
CAMPIONI DEGLI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ
Notizia di straordinario rilievo per le iniziative nazionali e globali in tema di …
SPRECOMETRO CHALLENGE. CHI MENO SPRECA, PIÙ DONA: ECCO I VINCITORI!
Va al Rotary Club Bologna-Ovest la prima edizione del contest che riconosce il …
LUNEDÌ 16 OTTOBRE: OGGI È LA GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!
L’acqua è vita, l’acqua è cibo. Non lasciare nessuno indietro Istituita nel novembre …