Filippo La Mantia, Ambasciatore di Buone Pratiche della Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero, ha scelto Medici Senza Frontiere per evidenziare l’attenzione non solo alla convivialità e sostenibilità, ma anche all’inclusione e alla solidarietà sociale, valori primari nel viaggio che l’umanità ha intrapreso in direzione dello sviluppo sostenibile. Filippo La Mantia da sempre guarda alla cucina come a un’esperienza condivisa, puntando a creare piatti accessibili che parlino alle persone e riducano le distanze. La sua donazione testimonia un gesto di vicinanza a chi si trova in contesti di grave crisi. «Medici senza Frontiere – dichiara Filippo La Mantia – è certamente una delle organizzazioni più preparate e presenti nei territori di guerra e di emergenza sanitaria del nostro tempo, sono felice e orgoglioso di collaborare con loro anche attraverso questa donazione, e con il cooking show che proporremo insieme allo straordinario collega Cesare Battisti. Mi sembra preziosa anche la collaborazione avviata con Cous Cous Fest in occasione del conferimento del Premio Eventi #sprecozero: sappiamo che ad una manifestazione possono arrivare migliaia e migliaia di persone che consumano alimenti e bevande: in questi casi è fondamentale la riduzione della quantità di rifiuti, quindi i piatti, le posate e i bicchieri devono essere compostabili o biodegradabili, l’acqua dev’essere disponibile nel Tetra Pack o in bottiglie di plastica riciclabile».
IL GIORNO PRIMA, VENERDÌ 26 SETTEMBRE, IN OCCASIONE DI UN COOKING SHOW AL COUS COUS FEST, L’AMBASCIATORE DI BUONE PRATICHE DELLA CAMPAGNA SPRECO ZERO, FILIPPO LA MANTIA, ANNUNCERÀ LA SUA DONAZIONE DI UN GETTONE SOLIDALE A MEDICI SENZA FRONTIERE, PER SOSTENERE I PROGETTI NELLE AREE DI GUERRA ED EMERGENZA.
