Eni for Neutralità Carbonica al 2050 racconta il percorso Eni verso il net zero delle emissioni GHG Scope 1, 2 e 3, in linea con l’ambizione più alta dell’Accordo di Parigi per mantenere il riscaldamento globale entro la soglia di 1,5°C. La decarbonizzazione dei prodotti energetici e delle operazioni dell’azienda sarà conseguita attraverso attività in parte già avviate e tecnologie esistenti, che consentiranno il raddoppio della capacità di bioraffinazione nei prossimi 4 anni, l’incremento della produzione e commercializzazione di biometano e idrogeno e la crescita nella capacità di produzione di energia da fonti rinnovabili fino ad arrivare a 60 GW al 2050, oltre che lo sviluppo di iniziative e sistemi per lo stoccaggio e l’utilizzo della CO2 In quest’ottica, Eni ha proseguito nello sviluppo di sistemi innovativi per la valorizzazione della CO2, come le tecnologie di mineralizzazione. Eni, inoltre, è impegnata in attività di ricerca e sviluppo con i principali enti tecnico-scientifici italiani e internazionali per sviluppare l’accesso a fonti di energia pulita, sicura e inesauribile, come la trasformazione dell’energia prodotta dal moto ondoso in energia elettrica e la fusione a confinamento magnetico.
Decarbonizzazione: il nuovo report Eni for Neutralità Carbonica al 2050 traccia il percorso dell’azienda verso il Net Zero
Articoli recenti
È ufficialmente partito il conto alla rovescia per Natale!
E sarà anche il mese in cui, probabilmente, acquisteremo più cibo del solito, …
LA CAMPAGNA SPRECO ZERO SU RAI NEWS 24
Oltre due decenni di impegno #sprecozero nella nuova puntata del videomagazine di sostenibilità …
CAMPIONI DEGLI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ
Notizia di straordinario rilievo per le iniziative nazionali e globali in tema di …
SPRECOMETRO CHALLENGE. CHI MENO SPRECA, PIÙ DONA: ECCO I VINCITORI!
Va al Rotary Club Bologna-Ovest la prima edizione del contest che riconosce il …
LUNEDÌ 16 OTTOBRE: OGGI È LA GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!
L’acqua è vita, l’acqua è cibo. Non lasciare nessuno indietro Istituita nel novembre …