Il 5 febbraio 2020 ha confermato l’impegno dell’Università degli Studi dell’Aquila sull’educazione al consumo di cibo. La Prof.ssa Federica Cucchiella, Referente RUS per l’educazione e l’alimentazione sostenibile, ha coordinato una giornata in cui sono stati coinvolti oltre 300 studenti di scuole primarie, medie e superiori, attraverso progetti ed iniziative alle quali hanno dato il loro contributo anche imprese del territorio e start up nazionali. Orange Fiber, Aureli, Terra Italica sono stati esempi concreti di come sia possibile avviare processi virtuosi di economia circolare che prevedano l’utilizzo di scarti o sottoprodotti dell’industria alimentare. Nel pomeriggio, per un coinvolgimento più ampio, l’Ateneo è stato presente presso uno di principali centri commerciali della città con istallazioni sul tema. “È necessario intervenire in via preventiva per creare una coscienza etica rispetto al consumo alimentare – spiega la docente Cucchiella – Correggere l’eccesso dei consumi è comunque possibile, attraverso una maggiore consapevolezza dei rischi per la salute, per l’ambiente e per le condizioni sociali. Questo richiede un profondo cambiamento culturale tra i consumatori finali ed in particolare tra i giovani, insegnando loro sin dai primi anni, a ridare valore al cibo e sensibilizzarli al problema dello spreco alimentare. Protagonisti della giornata anche gli istituti scolastici locali con i loro progetti sull’argomento”.
7^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare: si mobilita l’Italia! Da Trento all’Aquila eventi e iniziative per promuovere la prevenzione degli sprechi. Forte l’impegno dell’Università dell’Aquila, che ha organizzato un convegno sul tema
Articoli recenti
LA CAMPAGNA SPRECO ZERO SU RAI NEWS 24
Oltre due decenni di impegno #sprecozero nella nuova puntata del videomagazine di sostenibilità …
CAMPIONI DEGLI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ
Notizia di straordinario rilievo per le iniziative nazionali e globali in tema di …
SPRECOMETRO CHALLENGE. CHI MENO SPRECA, PIÙ DONA: ECCO I VINCITORI!
Va al Rotary Club Bologna-Ovest la prima edizione del contest che riconosce il …
LUNEDÌ 16 OTTOBRE: OGGI È LA GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!
L’acqua è vita, l’acqua è cibo. Non lasciare nessuno indietro Istituita nel novembre …