A cura di Matteo Boschini Una parte del cibo che gettiamo in discarica sono alimenti ancora del tutto commestibili. Ad esempio in Europa una delle cause dello spreco alimentare sono gli standard estetici che frutta e verdura devono superare per...
MoreStati Generale dell’Ambiente 2016. Educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile
A cura di Luca Falasconi A distanza di oltre 15 anni dalla primissima edizione, il 22 e 23 novembre al Museo MAXXI di Roma si è tenuta la seconda Conferenza Nazionale sull’educazione ambientale: gli “Stati Generali dell’Ambiente”...
MoreOpinioni: lo spreco alimentare nei supermercati
a cura di Claudia Giordano Riproponiamo un post del Prof. Mike Von Massow dell’Università di Guelph (Canada) a proposito dello spreco alimentare nei supermercati, pubblicato il 29 ottobre 2016. Il titolo dell’articolo originale è...
MoreOpinioni: la legge contro lo spreco alimentare approvata in Italia
A cura di Luca Falasconi, coordinatore del progetto R.Edu.Ce Anche l’Italia ha una legge anti sprechi! Ma… Finalmente anche l’Italia, alla fine dello scorso agosto, ha approvato la sua legge contro gli sprechi alimentari. È sicuramente un...
MoreOpinioni. La legge contro lo spreco alimentare approvata in Francia
A cura di Claudia Giordano Riproponiamo un articolo pubblicato sull’Huffington Post il 28 settembre 2016, che illustra uno dei possibili impatti della legge francese contro lo spreco alimentare sul settore del recupero e della redistribuzione...
MoreLa ricerca al servizio del food waste
Un intervento a cura di Clara Cicatiello e Mario Grosso Con l’introduzione della legge antisprechi la lotta alla produzione di rifiuti alimentari ha conosciuto una nuova spinta. Cosa può fare la ricerca per combattere il fenomeno dello spreco...
MoreSono i supermercati i “grandi spreconi”?
A cura di Clara Cicatiello, Gruppo Noise, Università della Tuscia Spesso si è sentito dire – e si sente ancora dire – che nei supermercati si spreca moltissimo. Pensando all’ultima volta che siamo andati a fare la spesa, immaginiamo...
MoreSprechi a scuola
A cura di Matteo Boschini, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Università di Bologna Una delle attività di ricerca del progetto REDUCE ha tra i suoi obiettivi la raccolta di dati sullo spreco di cibo nelle mense scolastiche. Il...
MoreSI AL RECUPERO…..IN SICUREZZA
A cura di L. Chioffi, E. Finco, M. Girardi, M. Gaiga, V. Rebonato, A. Ferreri Il livello di salute segue un gradiente sociale: rischio di mortalità, obesità, stili di vita scorretti aumentano in ragione inversa delle risorse sociali di cui gli...
MoreIn movimento contro lo spreco alimentare
A cura di Clara Cicatiello, Gruppo Noise, Università della Tuscia Sono passati quasi 20 anni dal famoso episodio, spesso raccontato dal prof. Andrea Segré, in cui una visita al magazzino di un supermercato della città fece nascere l’idea di...
MoreLa città di Udine “RIUSA” anche con “REDUCE”
a cura di Federico Nassivera, Dipartimento di Scienze economiche e statistiche, Università degli studi di Udine. Lunedì 23 maggio al cinema Visionario di via Asquini, a Udine, è stato presentato “RiUSA, riduzione Udine sprechi alimentari” in un...
MoreMettiamoci dentro le mani!
A cura di Prof. Mario Grosso, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Politecnico di Milano. Per cercare di chiudere il cerchio sullo spreco di cibo, il gruppo del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano...
More