ARRIVA … SPRECOTTOLO!

Lunedì 29 settembre: nella Giornata mondiale di consapevolezza sulle perdite e sugli sprechi alimentari arriva… Sprecottolo! È la mascotte cartoon della campagna Spreco Zero, uscita dalla matita della disegnatrice Valentina Stecchi. Ci guiderà verso il 2030 per arrivare in linea con il nostro spreco al traguardo di 369,7 grammi settimanali. Mancano 186 grammi!

Il pelo fulvo e le guance carnose, una coda vaporosa e due occhietti vispi per guardare bene nelle nostre dispense, nel frigorifero e nel bidone della spazzatura: è Sprecottolo, lo scoiattolo #sprecozero nato dalla matita della disegnatrice Valentina Stecchi, la nuova mascotte cartoon della campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero (sprecozero.it) che fa ufficialmente il suo ingresso oggi, lunedì 29 settembre, in occasione della 6^ Giornata mondiale di consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari, istituita dalle Nazioni Unite. Sprecottolo è il nuovo protagonista della comunicazione legata allo spreco di cibo a livello domestico e non solo: perché è importante monitorare bene quello che succede nella filiera del cibo, dalla produzione e dai campi alla trasformazione industriale, dalla distribuzione alla ristorazione, alle mense aziendali e scolastiche.

Passando naturalmente per le nostre case: dove ogni anno gettiamo ben 1,714 milioni di tonnellate di cibo pari a un costo di € 7.577.612.711, ovvero più di 7 miliardi e mezzo ogni anno nella sola pattumiera di casa. Cifre importanti e che ci tengono ancora lontani dal traguardo 2030 di uno spreco settimanale medio pari a 369,7 grammi pro capite, il risultato fissato per gli italiani dall’obiettivo 12.3 dell’Agenda ONU 2030, che chiedeva di dimezzare lo spreco monitorato al momento della sua adozione, nel 2015. Mancano quindi 186 grammi, per arrivare al 2030 perfettamente “in linea”, sulla base dell’ultimo Rapporto dell’Osservatorio Waste Watcher International. E abbiamo 5 anni, fino al 2030, per cogliere questo risultato.

Articoli recenti

Press Area

Torna su