LE API, UNA SOCIETA’ A SPRECO ZERO, VENERDI’ 7 DICEMBRE: LEZIONE E FLASH MOB DALLE 11 A FONDAZIONE FICO. INTERVENGONO ANDREA SEGRE’ E DIEGO PAGANI

Lezione e flash mob sugli insegnamenti delle api

FICO Eataly World, Venerdì 7 dicembre, dalle 11 alle 13, sala convegni Fondazione FICO

La società delle api a spreco zero è il tema che Diego Pagani, apicoltore biologico, presidente di Conapi-Mielizia, e Andrea Segrè, presidente di Fondazione FICO e ideatore della campagna Spreco Zero di Last Minute Market, presenteranno venerdì 7 dicembre agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Scarabelli-Ghini” di Imola e dell’ITAS “V. Luparia” di San Martino di Rosignano Monferrato, i quali alla fine dell’incontro costruiranno un alveare virtuale di 30 mq.

Un appuntamento che si inserisce nel calendario di iniziative della Campagna Spreco Zero, in cui Conapi-Mielizia e Last Minute Market intendono spiegare agli studenti come le api rappresentino una autentica “società a spreco zero”: una lezione per la generazione Z per capire quali siano le analogie tra questi straordinari insetti e la nostra società e quali spunti importanti esse possano offrire all’umanità per costruire un futuro migliore.

L’evento, nato in collaborazione con il Festival della Virtù Civica – inaugurato ieri a Casale Monferrato – con la Fondazione FICO e FICO Eataly World, collegherà virtualmente due istituti agrari: gli studenti dello “Scarabelli-Ghini” di Imola saranno infatti presenti fisicamente in aula, mentre i  ragazzi dell’ITAS “V. Luparia” di San Martino di Rosignano Monferrato saranno collegati attraverso una conference call che darà loro la possibilità di assistere ed intervenire all’incontro in tempo reale. La lezione sarà trasmessa attraverso il canale youtube Mielizia miele italiano in modo da renderla disponibile ad altre classi in Italia.

La lezione a due voci si svolgerà proprio in occasione della festa di Sant’Ambrogio, patrono degli apicoltori o, come spesso vengono definiti, i pastori delle api, nonché principali garanti della salute di questi utilissimi insetti. Come noto Sant’Ambrogio è anche il patrono di Milano: in questa giornata sarà con noi Guido Bolla, presidente della Pro Loco del capoluogo meneghino.

A conclusione dell’incontro, i ragazzi dello Scarabelli metteranno in scena un vero e proprio flash mob utilizzando 100 tasselli di forma esagonale con 30 cm di diagonale per costruire un alveare virtuale contrassegnato dalla scritta “le api, una società a spreco zero”. La forma esagonale delle tessere del puzzle ha l’obiettivo di rappresentare le cellette costruite dalle api poiché l’esagono è la forma geometrica che permette di utilizzare al meglio lo spazio con il minor spreco. Il flash mob si svolgerà, simbolicamente, nello spazio antistante la Giostra del Futuro e sarà filmato e mandato in diretta Facebook.

 

Articoli recenti

chef banner (1)

È ufficialmente partito il conto alla rovescia per Natale! 

E sarà anche il mese in cui, probabilmente, acquisteremo più cibo del solito, …

Read More →
Spreco 0 banner (10)

LA CAMPAGNA SPRECO ZERO SU RAI NEWS 24

Oltre due decenni di impegno #sprecozero nella nuova puntata del videomagazine di sostenibilità …

Read More →
visual

CAMPIONI DEGLI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ

Notizia di straordinario rilievo per le iniziative nazionali e globali in tema di …

Read More →
Foto-2-Sprecometro-challenge-Bologna-23.10.2023-2

SPRECOMETRO CHALLENGE. CHI MENO SPRECA, PIÙ DONA: ECCO I VINCITORI!

Va al Rotary Club Bologna-Ovest la prima edizione del contest che riconosce il …

Read More →
Andrea Segrè_prof_anti_sprechi

Il Professore anti-sprechi

Il Gusto, La Repubblica, 19 ottobre 2023

Read More →
wfd

LUNEDÌ 16 OTTOBRE: OGGI È LA GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!

L’acqua è vita, l’acqua è cibo. Non lasciare nessuno indietro Istituita nel novembre …

Read More →

Press Area

Torna su